A pochi chilometri da casa mia si trova il Vivaio Le Rose di Regina, un’eccellenza a livello nazionale. Mio figlio ed io non lo avevamo mai visitato così ieri ci siamo presentati all’ingresso. E abbiamo scoperto che il vivaio non fa vendita al pubblico, se non online.
Ma Nicola, il titolare insieme a sua moglie Regina, ci ha aperto le porte e dentro abbiamo trovato una meraviglia infinita.

Appena entrati la cosa che più colpisce è il panorama. Rose a perdita d’occhio.

Le Rose di Regina occupa una superficie di 2 ettari quasi completamente coperta da rose. Rose che a maggio sono tutte in fiore. Il colpo d’occhio è incredibile.
Perdonatemi se condivido troppe foto, non riesco a rinunciare a nessuna.









Le Rose di Regina rifornisce soprattutto Garden Center del Nord Italia e architetti paesaggisti che acquistano grandi quantità di rose. Ogni anni vengono vendute circa 60.000 piante.
Quest’anno ha lanciato una propria linea di rose profumate selezionate e contraddistinte solo dal colore. Un progetto simile alle Rose in Piazza di MondoRose.

Le rose rampicanti per motivi di spazio non possono entrare nel mio giardino, ed io tendo ad ignorarle. Ma a durante la nostra visita mi hanno stregato con i loro magnifici effetti visivi.



Tenere in buona salute ed in fiore tutte queste piante non è facile, ma Le Rose di Regina sono attrezzate con un notevole impianto di irrigazione. Nella foto qui sotto un altro dietro le quinte: le etichette che vengono aggiunte ai vasi in fase di vendita.


Ho fotografato tanti primi piani di rose. Ve li mostro così, senza il nome. Perché a volte è necessario lasciarsi andare alle emozioni senza sapere da dove provengono.










Prima di andar via Nicola ci ha dedicato qualche minuto e così ho scoperto che su moglie Regina è una vera appassionata di rose e fa parte della giuria permanente del Concorso di Rose di Roma.
Infine ci ha regalato una rosa… decisamente bellissima!
