È uscito in Catalano ed in Inglese il libro Le Rose di Per Dot, dedicato ad uno dei più grandi ibridatori del secolo scorso.
![](https://www.rosemania.it/wp-content/uploads/dot.jpg)
È uscito in Catalano ed in Inglese il libro Le Rose di Per Dot, dedicato ad uno dei più grandi ibridatori del secolo scorso.
L’anno scorso dopo molti anni ho iniziato a piantare alcune rose nel mio giardino.
Prosegui la lettura »Nov 16
Pubblicato da admin in Personaggi | Nessun commento
Dopo oltre 20 anni di attività nel mondo delle rose il Vivaio Rose Rifiorentissime ha iniziato ad ibridare nuove varietà e a metterle a disposizione dei clienti, perché siano loro a scegliere il nome.
Nov 15
Pubblicato da admin in Rosa dal mondo | Nessun commento
Lo scambio tra Italia e Giappone per quanto riguarda le rose è iniziato quando il vivaio Kawamoto ha introdotto nel suo catalogo gli ibridi italiani di Barni.
Nov 5
Pubblicato da admin in Varie | Nessun commento
Arnaud Duquennoy, rosaista francese di origine e fiorentino d’adozione, ha lanciato una particolare iniziativa per dare nuova vita ad alcune varietà di rose particolarmente pregiate.
Nov 3
Pubblicato da admin in Novità | Nessun commento
Elizabeth (Austin – Regno Unito – 2022) è una rosa veramente maestosa, che adorna i giardini con abbondanti grappoli di grandi fiori a forma di rosetta che iniziano con un rosa fresco come il fiore di melo e maturano in un delicato bianco rosato. Il forte e dolce profumo di Elizabeth mescola il nostalgico aroma della Rosa Antica con note rinfrescanti di sorbetto al limone.
Nov 2
Pubblicato da admin in Il mio giardino | Nessun commento
Una premessa è doverosa: l’unico motivo per cui queste rose non sono nel mio giardino è che non ho spazio. Non sto scrivendo queste righe per farmi regalare delle rose, ma solo per condividere con voi il momento della scelta. E magari rivere buoni consigli.
Dopo anni di pausa forzata lo scorso inverno ho piantato alcune rose nel mio giardino. Dopo una stagione in cui mi hanno offerto grandi soddisfazioni il desiderio di avere altre rose è diventato incontenibile. Penso di poter trovare posto ancora per due o tre rose. Ma io ne vorrei tantissime. Queste dieci che descrivo sono già il frutto di una dura selezione. Decidere non sarà facile.
Prosegui la lettura »Una rosa da piantare nel nostro giardino non la scegliamo con la mente ma con il cuore. Di una rosa ci si innamora con uno sguardo, si inizia a desiderarla e si continua a sognarla fino a quando le sue radici non sono ben salde nel nostro giardino.
Ma io vorrei provare lo stesso a fornire alcuni parametri e alcuni consigli per scegliere al meglio.
Ho smesso di aggiornare questo spazio nel 2016.
Ho continuato a mandare foto di rose su telegram (https://t.me/rosemania il canale di Rosemania) ma non è la stessa cosa.
Proprio nel 2016 è nato un blog dal titolo Velentina e le sue rose (disponibile qui: https://valentinaelesuerose.blogspot.com/) che parla di rose in maniera molto simile a come ho fatto io in queste pagine per tanti anni.
Devo essere sincero? Probabilmente lo ha fatto meglio di me: ha più spazio per le rose nel suo giardino, ha ibridato le sue varietà, e ha tanta, tanta passione e altrettanta competenza. Un blog da leggere con entusiasmo!
E Rosemania? Da oggi, limitatamente ai miei impegni, con molta calma, riprenderò ad aggiornare queste pagine.
Dic 23
Pubblicato da in Roseti, Varie | Nessun commento
Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza è lieto di annunciare la nuova partnership con Candy Group per la gestione del roseto della Villa Reale di Monza, già intitolato a Niso Fumagalli.
Si tratta di una nuova collaborazione per i prossimi 5 anni tra il Consorzio della Villa Reale e Parco di Monza, l’Associazione Italiana della Rosa e Candy Group per la gestione e manutenzione del Roseto Niso Fumagalli, con l’intento di valorizzarlo aprendolo a un pubblico sempre più vasto e trasformandolo nel palcoscenico di eventi e spettacoli culturali e musicali. Prosegui la lettura »
Mar 24
Pubblicato da in Il mio giardino, Le mie rose | 1 commento
Ogni anno qualche rosa ama anticipare i tempi e fiorire prima dell’arrivo della primavera. Ed io amo festeggiare la prima a sbocciare con un post su Rosemania. Quest’anno la prima a mostrarsi è per me una rosa speciale. Prosegui la lettura »
L’ibridazione delle rose in Italia vanta una tradizione gloriosa che tanto ha contribuito alla storia della cultura e del commercio in Europa e nel mondo intero. Si tratta di una vicenda che vale sicuramente la pena raccontare: eppure prima d’ora non è stata oggetto di apprezzamento, ricerca e documentazione così come avrebbe meritato. Prosegui la lettura »
Giu 6
Pubblicato da in Concorsi | 3 commenti
L’Associazione Italiana della Rosa ha premiato le rose più belle del 2014. Il premio più prestigioso, La Corona della Regina Teodolinda, riservato alla rosa più profumata è andato al francese Meilland con una splendida rosa rossa. La più bella Rosa Italiana è del padovano Davide Della Libera. Prosegui la lettura »
Una rosa(?)
Una rosa è una rosa e una rosa è una rosa, in questa tautologia che riconferma l’immutabile bellezza della regina dei fiori si nasconde pure velatamente l’impossibilità di qualsiasi trascendimento operabile sulla cosa stessa, come se in essa risiedesse il principio e il fine dell’atto estetico sublimato nella perentorietà dell’esserci. Ma a ben vedere ciò che appare chiaro all’occhio dello spettatore diventa fosco e plurisenso al vigile botanico. Prosegui la lettura »
Arclite theme by digitalnature | powered by WordPress